
Una collaborazione tra EBTT e CiEffe per la crescita, la formazione e il sostegno delle persone e delle imprese che operano nel settore turistico
PROFESSIONE BARTENDER
Informazioni aggiuntive
DESTINATARI
Il corso è pensato sia per neofiti ma anche per professionisti del settore partendo dalle basi del gusto e dalle tecniche di miscelazione fino ad arrivare alla preparazione di prodotti unici nel loro genere grazie all’utilizzo di innovativi strumenti di laboratorio.
OBIETTIVI
Questo corso nasce con l’idea di stimolare la creatività sviluppando una maggiore consapevolezza personale riguardo il senso del gusto e degli abbinamenti. Ha l’obiettivo di prendere in esame l’apparato gusto–olfattivo e spingerlo oltre il suo limite.
CONTENUTI
PSICOLOGIA DEL LAVORO
- Omotenashi, la qualità di lavoro Nipponica
- Quanto costa la felicità
TUTTI E SETTE I SAPORI
- Viaggio sensoriale alla scoperta dell’organo gusto olfattivo, cosa significa bilanciare un sapore
NOTA: Assaggio di 4 Zuccheri, 10 Spezie Amare e Balsamiche, 2 Soluzioni Acide, 3 Sali, Estratto di Umami e svariati prodotti home made
COMPOSIZIONE DEI COCKTAILS
- Analisi analitica della struttura di un Drink per gusto e soluzione, i principali strumenti e le regole di guarnizione
NOTA: Assaggio e costruzione dei Drinks canonici e non
CHIMICA E MISCELAZIONE
- Citrificazione, gasatura dei solidi e drink effervescenti
TWIST ON CLASSIC
- Regola delle tre dimensioni
- La frutta secca e i semilavorati industriali
NOTA: Esecuzione delle Tecniche Principali
CALENDARIO
mercoledì 29 marzo 2023 dalle 09:00 alle 13:00
giovedì 30 marzo 2023 dalle 09:00 alle 13:00
mercoledì 05 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00
giovedì 06 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00
DOCENTE
FESTINI FILIPPO – Ex barman manager ed esperto consulente del mondo HORECA. Ha avuto modo di collaborare con ristoranti stellati ed hotel a cinque stelle in tutta Italia. Da diverso tempo si occupa di “Mixology”, un’arte che per lui è “felicità liquida”.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
Rilascio dell’Attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno l’80% del monte ore.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 22/03/2023.
Link per la compilazione della DOMANDA DI ISCRIZIONE
Corso organizzato da E.B.T.T. in collaborazione con CiEffe Srl
Richiedi informazioni

Calendario

Orario

Ore di formazione
