
Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento
CittAzione: cittadini in azione – 2024_2_f6_01a_00131
Destinatari del corso | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado |
---|---|
Luogo del corso |
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto intende lavorare sulla capacità e sulla possibilità per gli studenti di diventare attori protagonisti del proprio percorso di crescita personale e formativo acquisendo maggiore consapevolezza di sé, maggior senso di autoefficacia e autodeterminazione. Questi aspetti sono fondamentali per favorire il successo scolastico e incoraggiare ognuno a trovare il proprio spazio di espressione e realizzazione in un’ottica di inclusione e partecipazione attiva.
FINALITÀ DEL PROGETTO:
Il progetto mira a promuovere nei/nelle partecipanti, attraverso metodologie creative e cooperative, la crescita di responsabilità e del senso di cittadinanza, a partire dal valore delle proprie azioni fino al loro inscriversi nel contesto più ampio della scuola e del territorio.
DESTINATARI:
Studenti e studentesse del primo ciclo di istruzione.
RISULTATI ATTESI:
Studenti/esse riescono ad aumentare la propria capacità di collaborare e lavorare in gruppo e con l’altro, a trovare forme di espressione e creatività coerenti con i propri bisogni, a prendersi cura e responsabilità degli spazi e delle relazioni all’interno della scuola e della comunità.
ISTITUTI SCOLASTICI ADERENTI:
Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia Trento; Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello; Istituto Comprensivo Pergine 2 “C. Freinet”; Istituto Comprensivo Trento 5.
Richiedi informazioni

Calendario

Orario

Ore di formazione

Sede
Referenti del corso
scuola@ci-effe.net