Blog

Aggiornamenti sui nostri progetti, approfondimenti sul mondo della formazione e consigli utili per chiunque sia interessato a crescere professionalmente o personalmente

Didacta – Riva del Garda 2025 -IL PROGRAMMA

Dopo il successo nelle due edizioni fiorentine alla quale ha partecipato, CiEffe non poteva mancare a un nuovo appuntamento con Didacta Italia, soprattutto nella sua prima volta trentina, a Riva del Garda.

Dal 22 al 24 ottobre 2025 gli spazi di Riva del Garda Fierecongressi ospiteranno la più importante fiera sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola. Un’occasione di incontro per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, aziende e professionisti del settore durante il quale le proposte di CiEffe saranno numerose.

Assieme al nostro staff sarà possibile scoprire le ultime novità in ambito didattico, tecnologico e formativo, partecipare a workshop pratici e confrontarsi con esperti nazionali e internazionali, spaziando in tutti gli ambiti che riguardano la scuola e chi la vive, a 360 gradi. I dirigenti scolastici potranno scoprire le possibilità offerte agli istituti per finanziare progetti educativi; i docenti potranno scoprire percorsi pensati per valorizzare ragazze e ragazzi dentro e fuori l’aula; educatrici ed educatori avranno la possibilità di testare attività creative, teatrali, legati all’inclusione, all’apprendimento delle lingue, alla valorizzazione delle predisposizioni del singolo.

Non vi resta che venire a trovarci: gli spazi e il team di CiEffe vi aspettano mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 ottobre nel padiglione B2, allo stand 31 dove è stata realizzata l’aula CiEffe.

PROGRAMMA WORKSHOP – Aula E4 – padiglione B1

Mercoledì 22 ottobre
  • 16:30 – 18:20 Luogo Aula E4 – Padiglione B1
    Dal bando al banco: tradurre finanziamenti in opportunità reali
    Laboratorio pratico su progettazione e utilizzo di risorse.
  • 16:30 – 18:20 Luogo Aula E2 – Padiglione B1
    ACCOSTA-MENTI: parole-chiave per aprire lo sguardo sull’accostamento linguistico in età prescolare

    Una tavola rotonda in cui le “parole” rappresentano il filo conduttore tra gli attori coinvolti nell’accostamento linguistico per la prima e la seconda infanzia in Trentino. Istituzioni, educatori, insegnanti, coordinatori pedagogici ed esperti sul tema dialogano per esplorare metodologie naturali, ludiche e integrate per introdurre altre lingue nei contesti educativi prescolari.
    Attraverso questa chiave narrativa, l’incontro offre uno spazio di confronto tra figure espressione di professionalità e competenze diverse, riunitesi per condividere riflessioni, esperienze e buone pratiche: si valorizza così la dimensione interculturale e inclusiva che l’accostamento linguistico può assumere fin dai primi anni di vita. Un’occasione per costruire una visione condivisa che ponga le basi per una cittadinanza globale consapevole e rispettosa della diversità.
    Relatore: Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore. 
Venerdì 24 ottobre

PROGRAMMA EVENTI IN STAND – stand 31 -Padiglione B2

 

Mercoledì 22 ottobre

 

Giovedì 23 ottobre
Venerdì 24 ottobre

 

Per il programma completo, visita il sito di Didacta,

Ci vediamo a Riva!