Blog

Aggiornamenti sui nostri progetti, approfondimenti sul mondo della formazione e consigli utili per chiunque sia interessato a crescere professionalmente o personalmente

SKILLON reload: sostenibilità e competitività tra fatti e mode

SKILLON reload: sostenibilità e competitività tra fatti e mode

 

Cos’è davvero la sostenibilità per la tua impresa? Scoprilo il 15 ottobre! 

 

 

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una parola chiave, circolano molte informazioni – ma anche disinformazione. Questo è il focus del prossimo webinar di SKILLON reload, in programma il 15 ottobre 2025: un appuntamento imperdibile per chi vuole fare chiarezza, sfatando miti e leggende metropolitane legate all’ambiente, al consumo responsabile e alla transizione ecologica.

Terzo di tredici webinar gratuiti promossi da Cieffe e In2Ito Marketing, questo appuntamento fa parte di un percorso che, da luglio 2025 a luglio 2026, ti guiderà attraverso le sfide e le opportunità dell’innovazione aziendale.

 

Di cosa parleremo?

 

      • Analisi critica della sostenibilità: cosa significa davvero essere sostenibili oggi, oltre le mode e le etichette di facciata; 
      • Dati concreti e casi reali: presentazione di dati oggettivi e casi pratici per distinguere tra pratiche realmente sostenibili e greenwashing;
      • Disinformazione e miti da sfatare: e aspettative emergenti: identificazione delle principali fake news e leggende metropolitane sulla sostenibilità, il consumo responsabile e la transizione ecologica;
      • Strumenti per decisioni consapevoli: suggerimenti pratici per imprenditori e professionisti su come valutare strategie e scelte aziendali in ottica ESG (Environmental, Social, Governance);
      • Impatti personale e professionale: come applicare le conoscenze acquisite sia nella vita lavorativa che privata per contribuire a un futuro più sostenibile.

La guida del cambiamento: la speaker del webinar

 

A guidare l’incontro sarà Sara Battistella.

Head of ESG advisory presso Green Future Project, startup italiana che aiuta le aziende a integrare la sostenibilità nelle strategie, offrendo strumenti digitali per monitorare, ridurre e compensare l’impatto ambientale attraverso progetti certificati e innovativi.

Quando?

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Ore 18:00

  • Dove?

Online su piattaforma Teams (il link sarà inviato agli iscritti il giorno prima)

Iscriviti ora: posti limitati!

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.