Home 5 Prodotto 5 ESF3_k2_0015 PAB1 – Percorso per la preparazione di privatisti e privatiste per la Qualifica Professionale di OSS

ESF3_k2_0015 PAB1 – Percorso per la preparazione di privatisti e privatiste per la Qualifica Professionale di OSS

Informazioni aggiuntive

Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico “Interventi di formazione per la preparazione di privatisti e privatiste per la qualifica professionale di Operatrice e Operatore Socio-Sanitario (OSS) – Annualità 2024/2025”, Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k PR FSE+ 2021-2027 del 30/05/2024 – n. 8119

Il percorso fornisce una formazione specializzante finalizzata all’acquisizione delle competenze tecnico-professionali necessarie ai partecipanti e alle partecipanti per sostenere, in qualità di privatista, l’esame per il conseguimento del Diploma di Qualifica di Operatore Socio-sanitario / Operatrice Socio-sanitaria presso le scuole provinciali per le professioni sociali competenti. Saranno favoriti upskill e reskill dei partecipanti, nonché le loro possibilità di inserimento, reinserimento e crescita professionale in ambito sociale e sanitario nell’erogazione di servizi di tipo socioassistenziale e sociosanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero o domiciliare.

DESTINATARI:

Il progetto coinvolge 15 persone residenti o domiciliate nella Provincia autonoma di Bolzano, di almeno 17 anni compiuti all’atto dell’iscrizione al percorso formativo, in possesso dell’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione di otto anni.

PIANO DI STUDI:

Servizi sociali e sanitari, legislazione – 25ore

Prima lingua italiano/tedesco – 25 ore

Seconda lingua italiano/tedesco – 42 ore

Psicologia, comunicazione – 108 ore

Gerontopsichiatria – 33 ore

Sociologia – 25 ore

Etica e deontologia -17 ore

Alimentazione e attività domestico-alberghiere – 50 ore

Pratica e metodologia – 33 ore

Assistenza, pronto soccorso e riabilitazione (anatomia e fisiologia), igiene – 267 ore

Stage sociale – 225 ore

Stage sanitario – 225 ore

SELEZIONE:

La selezione prevede:

  • un test a risposta multipla che valuta le capacità logico-matematiche, di cultura generale, di comprensione del testo, di conoscenza dei servizi socio-sanitari e di comprensione di base della lingua tedesca
  • una prova orale atta ad indagare i seguenti elementi preferenziali: attitudini e motivazione, eventuali pregresse esperienze di studio, personali e professionali in ambito socio-sanitario, conoscenza della lingua italiana, disponibilità di frequenza a tempo pieno.

Informativa di progetto ITA: Informativa ITA_PAB1

Informativa di progetto DEU: Informativa DEU_APB1

Link per adesione: ADESIONI_ESF3_K2_0015_PAB1-OSS

Linka alla pagina FSE del progetto: PREISCRIZIONI_ESF3_K2_0015_PAB1-OSS

Richiedi informazioni

6 + 5 =

Data ultimo aggiornamento: 04.12.2024

Calendario

Selezione: Dicembre 2024 - data da definire; Corso: Gennaio 2025 - Ottobre 2025

Orario

da definire

Ore di formazione

1.075 ore di cui: - 625 di aula/laboratorio. - 450 di stage.

Sede

CIEFFE S.R.L. Via Ressel, 2 - Bolzano - Bozen (BZ)

Referenti del corso

Patrizia Vaccari

persona.lavoro@ci-effe.net