Il 7 maggio, nella sede di Eurac a Bolzano, si è tenuta la giornata “Feeling Good… let’s talk again!”, momento conclusivo dei progetti scolastici finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e promossi dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Tra talk, performance, laboratori e restituzioni didattiche, l’evento ha visto anche la premiazione dei vincitori del contest creativo “Feeling Good – Ed2”.
Un concorso nato per raccogliere le voci, le emozioni e le visioni dei giovani sul tema del benessere scolastico, attraverso forme espressive libere: disegni, racconti, video, fumetti, murales e molto altro.
I vincitori del contest “Feeling Good – Ed2”
Le opere premiate hanno saputo raccontare il benessere in modo personale, autentico e creativo, rispecchiando il vissuto e le prospettive di bambini e ragazzi coinvolti nei percorsi scolastici ed extrascolastici promossi da DER WEG in collaborazione con CiEffe e il progetto Accostamenti.
Ecco i vincitori di questa seconda edizione:
🏆 Scuola Primaria
Titolo del progetto: Freundschaft
Scuola: GSP Eppan S. Michele
Partecipanti: Valentina Retucci, Nina Romen, Maria Walcher
🏆 Scuola Secondaria di Primo Grado
Titolo del progetto: Benessere a scuola
Scuola: Scuola media Selva di Val Gardena “Arcangiul Lardschneider”
Partecipanti: Viola Giorgi, Anna Senoner
🏆 Scuola Secondaria di Secondo Grado
Titolo del progetto: Tagliare per cambiare
Scuola: Centromoda Canossa
Partecipanti: Tiziana Porta, Adele Bormolini
⭐ Menzione speciale – Coprogettazione e riflessione collettiva
Classe: 2B Parlamentino
Scuola: IC Bolzano 6 – Scuola Secondaria di I grado “Ugo Foscolo”
Una giornata corale: protagonisti e contributi
L’evento ha visto la partecipazione di educatori, dirigenti scolastici, docenti, tutor, studenti e istituzioni, in un dialogo vivo tra mondo educativo e progettualità finanziata.
Tra gli ospiti e relatori presenti:
Istituzioni e interventi educativi
- Andrea Mairhofer– Educatore e referente educativo
- Lara Catalani – Educatrice, con un intervento dedicato alla dimensione educativa
- Vincenzo Gullotta – Intendenza scolastica italiana
- Claudia Weiler – Direttrice FSE
Educatori e referenti di progetto
- Simona D’Amico (Scuola Elementare Mameli Salorno)
- Andrea Frison, Zandò Noris, Sara Gambarotto, Chiara Spob, Lara Catalani, Baez Roxana, Hanaa Ali, Mattia Soppelsa
Docenti e formatori coinvolti nei laboratori
- Enrico Frego – Orienteering
- Sara Zanol e Mauro Astolfi – Arti circensi e giocoleria (Cooperativa Arte Viva)
- Vincenzo Perriello – Docente scolastico
- Claudia Pinggera – Lingua tedesca
- Christian Luccarini – Murales (Instagram: @akmood)
- Armin Barducci – Fumetti (Instagram: @imaginarydeadman)
- Gabriella Mammero – Origami (mostra)
- Sara Conci – Storytelling
- Irene Visentini – Orientamento professionale
- Martina Ploner – Campane tibetane
- Valeria Dallapè – Fotografia (Instagram: @valeria_dallape)
- Alexandra Hofer – Teatro (video presentazione)
- Katia Nicoletti – Yoga
- Bodner Rita – Kneipp
- Milesi Giancarlo – SSV Bruneck
- Palumbo Davide – Basket
- Silvia Franceschini – Level UP
- Sunday Claude Mwakalunde – Zumba
- Enrico Lenotti – Circo
- Ylenia D’Alonzo – Teatro in miniatura (mostra)
- Jennifer Balsamo – Tessitura (mostra)
- Alessandra Lamio – Origami
- Claudio Valerio – Primo soccorso
Dirigenti e referenti scolastici
- Alessandra Rosa – Don Bosco Bolzano II
- Justine Senoner – Selva di Val Gardena
- Giulia Paradisi – Ada Negri Bolzano II
- Silvia Parduzzi – Langer Bolzano II
- Veronika Fink – Dirigente IC Laives
- Marta Piazza – Insegnante Selva di Val Gardena
Partecipanti e ospiti
- Miriam Campese – Dipendente PAB
- Johanna van der Voort – Il Borgo degli Elfi
Un grazie collettivo
Il successo di “Feeling Good – Ed2” è il risultato di un lavoro corale che ha visto coinvolti studenti, scuole, educatori e istituzioni, nel segno della partecipazione, della relazione e della cura educativa.Per approfondire il contesto e i progetti legati a questa iniziativa, visita anche il sito Accostamenti.net o scopri gli aggiornamenti sul nostro profilo Instagram.