Blog

Aggiornamenti sui nostri progetti, approfondimenti sul mondo della formazione e consigli utili per chiunque sia interessato a crescere professionalmente o personalmente

Le opere vincitrici del contest “feeling good… pin it!” sono state selezionate! Premiazione 3 giugno 2024!

Stimolare la creatività, valorizzare la fantasia e le capacità dei ragazzi, per esprimere cosa fa star bene a scuola e come far crescere questo benessere: era questo l’obiettivo del contest “Feeling good… Pin it!”, promosso da CiEffe. Un’iniziativa che ha ricevuto una risposta entusiasmante, promuovendo la riflessione, la partecipazione e il protagonismo dei partecipanti attraverso la sperimentazione di sé, delle proprie emozioni e delle proprie capacità espressive.
In queste ore, la giuria ha selezionato le opere vincitrici: studentesse e studenti saranno premiati lunedì 3 giugno 2024 alle 12:00 all’Eurac di Bolzano. I loro progetti sono diventati ora delle spille che, a partire proprio da lunedì prossimo, tutti potranno indossare. Perché il benessere, è un valore da portare sempre con sé!

 

LE OPERE VINCITRICI

 

Categoria Scuola secondaria di primo grado

Gemeinsam kann man alles schaffen per aver espresso al meglio un concetto chiave nei rapporti, a scuola come nella vita: la forza dell’amicizia è fondamentale nei momenti piacevoli, ma anche e soprattutto nei momenti di difficoltà.

Moritz Meraner e Paul Brenner – 2D Mittelschule, Eppan

 

 

Categoria Scuola secondaria di secondo grado – Biennio

La felicità a scuola (Books and Butterflies) per aver tradotto al meglio attraverso il disegno la libertà che deriva dalla possibilità di stare assieme e imparare.

Sara Gadotti, Margherita Trentini e Caterina Stefani – 2C Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Trento

 

 

Categoria Scuola secondaria di secondo grado – Triennio

Per filo e per segno per aver raccontato come l’incontro tra ragazze e ragazzi che seguono percorsi scolastici differenti, tra saperi e conoscenze diverse possa trasformarsi in una ricchezza comune da condividere e un patrimonio che permette anche di aiutare il singolo individuo a superare momenti di difficoltà, rifugiandosi nella comunità dei compagni per poterli superare.

Tiziana Porta – 4A Centro Moda Canossa, Trento e Alessia Mauri – 4C Liceo Scientifico Galileo Galilei, Trento

 

Menzione per il Concept significativo

STOP AL BULLISMO per aver sottolineato, attraverso il lavoro proposto, che la sicurezza e l’accoglienza dell’ambiente scuola passa attraverso valori come il rispetto per le individualità e la libertà di espressione, come antidoto alle forme di violenza, verbale e fisica, rappresentate dal bullismo.

Eneo Xhiveshi – 2A Scuola professionale Luigi Einaudi indirizzo Operatore servizi all’impresa, Bolzano