Blog

Aggiornamenti sui nostri progetti, approfondimenti sul mondo della formazione e consigli utili per chiunque sia interessato a crescere professionalmente o personalmente

SKILLON reload

13 webinar di formazione e innovazione aziendale

Edizione 2025-2026

 

 

Formazione aziendale e innovazione sono le carte vincenti in qualsiasi contesto professionale. Dopo il successo dell’evento in presenza all’Itas Forum lo scorso novembre, SKILLON evolverà: nasce SKILLON reload.

Una serie di tredici webinar pensati per accompagnare le aziende nel percorso di crescita e aggiornamento fino a luglio 2026.

Il progetto, frutto della collaborazione tra CiEffe e In2ito Marketing prosegue con un formato completamente online per continuare a portare competenze pratiche e innovazione strategica direttamente al centro delle imprese. Tutto questo in attesa della nuova edizione plenaria, prevista per il 2026.

Le tredici proposte via web offrono spunti concreti e occasioni di crescita professionale, sia a livello individuale che aziendale. La nostra formazione aziendale arriva così dove serve davvero: dove si crea valore e genera produttività.

 

Ogni mese, un nuovo tema. Ogni webinar, un passo avanti.

 

Grazie alla sinergia tra CiEffe [ente accreditato con oltre vent’anni di esperienza nella progettazione di percorsi formativi personalizzati per imprese e lavoratori] e In2ito Marketing [agenzia di consulenza strategica attiva a livello nazionale con sede in Trentino], SKILLON reload combina la flessibilità del webinar con la profondità dei contenuti. Il calendario, pensato per scandire l’anno con appuntamenti mensili di valore, è agile ma ricco, fornendo spunti strategici, strumenti operativi e visioni innovative.

 

Ambiti tematici dei webinar SKILLON reload: potenzia la tua impresa

 

  • Creative Skills, per stimolare il pensiero laterale e favorire l’innovazione;
  • Digital Skills, per restare al passo con la trasformazione tecnologica e l’evoluzione degli strumenti;
  • Financial Skills, per rafforzare la cultura economica d’impresa e la capacità di lettura dei dati;
  • Future Skills, per anticipare scenari e costruire modelli di business sostenibili;
  • Health Skills, per promuovere il benessere organizzativo e la sostenibilità interna;
  • Leadership Skills, per guidare persone e processi con consapevolezza ed empatia;
  • People Skills, per potenziare la comunicazione e la collaborazione tra team;
  • Soft Skills, il filo conduttore trasversale a tutte le competenze, oggi più che mai strategiche.

 

Le iscrizioni ai singoli webinar sono aperte su www.skillon.it. Visita il sito per consultare il programma completo, scoprire tutti gli speaker e ricevere aggiornamenti costanti sulle attività future.