SKILLON reload: il futuro del lavoro inizia qui!
Come attrarre e trattenere i talenti quando il lavoro non è più un luogo ma un’esperienza? Scoprilo il 17 settembre!
Nel mondo post-2020, le regole del gioco sono cambiate: il “posto fisso” non è più una garanzia, e le nuove generazioni cercano molto più di uno stipendio. Vogliono purpose, flessibilità, benessere e impatto. Per le PMI, questo significa ripensare radicalmente il modo in cui si attraggono e si fidelizzano le persone.
È proprio da qui che parte il prossimo webinar di SKILLON reload, in programma il 17 settembre 2025: un appuntamento imperdibile per chi vuole trasformare la propria cultura aziendale in un vantaggio competitivo per attrarre e trattenere i talenti.
Secondo di tredici webinar gratuiti promossi da Cieffe e In2Ito Marketing, questo appuntamento fa parte di un percorso che, da luglio 2025 a luglio 2026, ti guiderà attraverso le sfide e le opportunità dell’innovazione aziendale.
Attrarre e trattenere talenti nelle PMI: nuove sfide e nuove soluzioni
-
-
- •Le 5 trasformazioni chiave del lavoro post-pandemia;
- •La fine del “posto fisso” come garanzia e le nuove leve competitive per le PMI;
- •Le aspettative emergenti di Gen Z e Millenials: purpose, flessibilità, benessere;
- •Il passaggio dalla cultura aziendale al clima psicologico: il fattore invisibile che incide sull’engagement;
- •I nuovi driver di coinvolgimento: appartenenza, crescita, impatto.
-
La guida del cambiamento: la speaker del webinar
A guidare l’incontro sarà Jessica Armani.
Trainer, mental coach e Responsabile HR, Jessica Armani è fondatrice di Armani Consulting, realtà specializzata nello sviluppo delle competenze soft e nella valorizzazione del potenziale umano in azienda. Con un approccio pratico e orientato al cambiamento, accompagna PMI e professionisti nella costruzione di ambienti di lavoro più consapevoli, motivanti e sostenibili.
Quando?
Mercoledì 17 settembre 2025 – Ore 18:00
-
Dove?
Online su piattaforma Teams (il link sarà inviato agli iscritti il giorno prima)
Iscriviti ora: posti limitati!
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.