

Progetti realizzati nellโambito del Programma operativo FSE 2014 โ 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dellโUnione europea โ
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Talenti abili nelle guide e nei racconti al museo – 2021_2_922_01a.32
Informazioni aggiuntive
Luogo del corso | |
---|---|
Tipo di corso |
Il progetto prepara 10 persone disabili (4 persone per il percorso al Mart di Rovereto e 6 persone per il percorso al MuSe di Trento) a offrire il servizio di accompagnamento al pubblico del circuito museale trentino svolgendo visite in tandem. La visita in tandem รจ un percorso guidato realizzato e condotto da due persone – una guida senior del museo e una risorsa con disabilitร โ che, attraverso la chiave della relazione interpersonale, rendono la scoperta dei contenuti museali unโesperienza emozionante.
Il progetto prevede la realizzazione di due percorsi differenti con specifiche peculiaritร , organizzati allโinterno di due location dotate di caratteristiche logistiche e tecniche per lโapprendimento della professione di guida museale: Muse – Museo delle Scienza di Trento e Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
DESTINATARI
10 persone disabili in etร lavorativa prive di occupazione, che hanno assolto lโobbligo di istruzione, residenti o domiciliate in Provincia di Trento.
STRUTTURA
Ore d’aula e/o laboratorio: 150 ore per partecipante.
Formazione individualizzata: 4 ore pro capite.
Supporto individualizzato: 4 ore pro capite.
Sono previste una visita guidata in Provincia e una visita guidata fuori Provincia.
Sono previste 120 ore di tirocinio.
COMPETENZE ACQUISIBILI
1. Illustrare e descrivere ai visitatori del museo le caratteristiche e le particolaritร di una zona o opera museale.
2. Accompagnare il pubblico museale in visita nelle zone di interesse scientifico e/o culturale, raccontando in tandem con la guida i diversi aspetti caratterizzanti lโarea o lโopera del museo.
3. Competenze trasversali quali capacitร di espressione, comunicazione e relazione, capacitร di lavorare in gruppo, utilizzare la tecnologia museale a supporto delle performance espositive.
Richiedi informazioni

Calendario

Orario

Ore di formazione

Sede
Referenti del corso
persona.inclusione@ci-effe.net